Ho due lauree, ho fatto qualche master, ho pubblicato delle cose.
Ma per capirci qualcosa, incontriamoci invece di leggere curricula.
ISTRUZIONE E FORMAZIONE | 1999 - Laurea in Lettere (110/110 e lode) - Università degli Studi di Roma “La Sapienza” | 2000 - Diploma Triennale - Accademia Nazionale d'Arte Drammatica “Silvio d’Amico” - titolo equipollente a Laurea Triennale | 2005 - Abilitazione Insegnamento classi di concorso 43-50 (italiano, storia, geografia) - SSIS, Università degli Studi di Roma “Roma Tre” | 2007 - Master in “Metodi formativi e strumenti informatici per la didattica” - Università degli Studi di Teramo | 2008 - Master in “Innovazioni didattiche e gestione dei processi educativi” - Università degli Studi di Teramo |2009 - Master in “Didattica della Lingua Italiana” - Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” | 2010 - Abilitazione DITALS (Certificazione in Didattica dell’Italiano a Stranieri) - Università Stranieri di Siena | 2015/2018 - Dottorato di Ricerca (PhD Student) - Università degli Studi di Roma “La Sapienza” - Dipartimento di Studi Teatrali.
ESPERIENZE LAVORATIVE | INSEGNAMENTO | 2001-11 - Partecipazione a lezioni e convegni in vari contesti tra cui: - Università di Roma “La Sapienza”, pubblicazioni relative: 2000, 2000/2, 2004/1, 2008, 2011- Archivio di Stato di Roma, pubblicazione relativa: 2005 - Società Geografica Italiana, pubblicazione relativa: 2007 | dal 2005 - Insegnante di Italiano, Storia, Geografia presso vari Istituti pubblici e privati di Roma e Provincia | GIORNALISMO | dal 2002 - iscritto all’Albo dell’Ordine dei Giornalisti del Lazio con qualifica di Giornalista Pubblicista - collaborazioni principali: Ariel [quadrimestrale - drammaturgia - Roma]; Hystrio [trimestrale - critica e cultura teatrale - Milano], Ubu Settete [trimestrale - critica e cultura teatrale - Roma]; Famiglia Cristiana [settimanale - attualità, informazione e cultura - Milano] | WEB | 2002-04 - Content Provider [Autore e Redattore dei testi] - gordo.it [portale d’arte] | 2002-04 - Sceneggiatore - Resonant (www.resonant.it) - videogiochi adventure Viper V-16 per smart-phone | 2004-05 - Copy Writer - Microforum s.p.a. | 2003-07 - Web Copy - testi per vari siti web, tra cui di Banca Unicredit (www.unicreditbanca.it) | 2005 - Game Designer - videogame Calling Yuki | RADIO | 2013-14 - Corso di Giornalismo Radiotelevisivo "La Bottega del Giornalismo" c/o Gruppo Roma Radio [insegnanti di riferimento: Massimiliano Palombella (Rete Sport), Lorenzo Lorenzini (Rai)] | 2012 (giugno-agosto) - stage c/o redazione di Radio Roma Capitale - mansioni: redattore, web copy, inviato | 2013 (febbraio-maggio) - caporedattore trasmissione "Roma di Notte" - Rete Sport | 2013 (febbraio-maggio) - ideatore, curatore e conduttore della rubrica "11 parole" [14 puntate da 15'] - Rete Sport | 2013 (febbraio-maggio) - ideatore, curatore e conduttore della rubrica "Schemi e Norme" [15 puntate da 15'] - Rete Sport | 2013 (giugno-luglio) - curatore e conduttore della trasmissione "Match Book" [40 puntate da 30'] - Rete Sport | 2013 (ottobre-dicembre) - ideatore, curatore e conduttore della rubrica "11 parole" [2a stagione; 10 puntate da 60'] - Rete Sport | 2013-2014 (dicembre-febbraio) - opinionista sportivo nello spazio "Lo schiaccianoci" all'interno della trasmissione "Roma di Notte" - Rete Sport | 2014 (gennaio-febbraio) - ideatore, curatore e conduttore della rubrica "11 parole remix" [6 puntate da 60'] - Rete Sport | 2016 (febbraio-agosto) - ideatore e autore del programma "Limerick" [74 puntate da 24’] - Rai Radio Uno| TELEVISIONE | 2005-06 - Redattore - trasmissioni televisive “Terre di Teatro 2005” e “Terre di Teatro 2006” per il canale satellitare RaiDoc | PUBBLICITÀ | 2003-08 - Autore di varie campagne pubblicitarie tra cui quelle per i videogames Midnight Nowhere e Ragnarok Online e per i sistemi antifurto Castsentinel
PUBBLICAZIONI 1 (saggistica) | 2000 - Tragitti e soste in Casa Cupiello [saggio] in A.Ottai (cura), Eduardo. L’arte del teatro in televisione, Rai-Eri, pp.71-93 | 2003 - Gli angoli della drammaturgia abusiva [saggio] in “Matità” (manifatturae.it), n.2, mag 2003, pp.23-31 | 2004/1 - Perec. Istruzioni per l’uso [saggio] in M.Ricciardi, Lo schermo desiderante, Bulzoni, pp.107-120 | 2004/2 - Il teatro di Josè Saramago [saggio] in “Biblioteca teatrale” n.69/70 - 2004, Bulzoni, 2004, pp.109-162 | 2005 - Censura teatrale e fascismo (1931-1944) [saggio] in “Ariel” n.60, anno XX, Bulzoni, 2005, pp.19-25 | 2007 - La metafora geografica dei MUD [saggio] in "Ricerche e Studi della Società Geografica Italiana" n.19 [atti del convegno "La geografia al tempo di Internet" svoltosi il 9/3/2006 presso la sede centrale della SGI], Società Geografica Italiana, 2006, pp.117-137 | 2008 - La necessità del confine [saggio] in A.Ottai (cura), Passages, Bulzoni, pp.149-199 | 2012 - Heavy Rain. Corpi reali e corpi emotivi [saggio] in M.Borelli (cura), Out of order, Bulzoni, pp.149-180.
PUBBLICAZIONI 2 (altro) | 2003 - Compendio generale / Bacon mode [drammaturgia], edizioni Ubu Settete Rai-Eri, 2000, pp.71-93 | 2012 - Risorgimento Pop [drammaturgia] in D.Timpano, Storia cadaverica d'Italia, Titivillus | 2015 - Singapore [drammaturgia], Edizioni Progetto Cultura. RICONOSCIMENTI | 2002 - Terzo posto assoluto nella “Hutchison 3G Java Competition” per il gioco adventure Viper V-16 realizzato per Resonant | 2003 - Vincitore del premio di drammaturgia “Espressioni” (Iª ed.) con il testo teatrale Cento | 2004 - Vincitore del premio di drammaturgia “Espressioni” (IIª ed.) con il testo teatrale Compendio Generale | 2004 - Invitato al Festival Internazionale di Malta “Klandestini - giovani scrittori del Mediterraneo” in qualità di rappresentante italiano | 2005 - Finalista alla X edizione del premio nazionale “Scenario” (Santarcangelo di Romagna) con il progetto teatrale Hopper Mode | 2007 - Il testo teatrale Il Formicaio è eletto dramma del mese-marzo 2007 sul portale di riferimento dramma.it | 2009 - Terzo classificato al concorso di drammaturgia “Per voce sola” con il testo teatrale Rebecca.
LINGUE | italiano (madrelingua), spagnolo (B2 certificato DELE), inglese (intermedio).
